fbpx

Energy Manager: comunicazione e nomina per il 2017

Riqualificazione energetica
Riqualificazione energetica

Energy Manager: comunicazione e nomina per il 2017

L’Energy Manager è il soggetto dotato di conoscenza nel campo dell’efficienza energetica, preposto a supportare i responsabili aziendali nelle politiche e nelle azioni collegate all’energia; inoltre raccoglie e analizza i dati dei consumi energetici, effettua studi di fattibilità per interventi di efficientamento e coordina le richieste di incentivi.

Soggetti obbligati alla nomina

Aziende ed enti

La nomina è obbligatoria per consumi rilevanti oltre:
• i 10.000 tep per i soggetti del settore industriale;
• i 1.000 tep per i soggetti del settore civile, terziario e trasporti.

Consumatori pubblici e privati

Sono obbligati i consumatori di energia quali:
persone fisiche;
persone giuridiche;
enti pubblici;
altri soggetti privi di personalità giuridica.

Modalità di comunicazione e nomina

La FIRE ha predisposto una piattaforma web per l’inserimento delle nomine e dei consumi; questa piattaforma è attiva previa consultazione delle Linee Guida per la nomina dell’energy manager mediante la piattaforma NEMO.
E’ inoltre disponibile un foglio di calcolo per effettuare una pre-valutazione dei consumi energetici.

Scadenze

    • Per i soggetti obbligati la scadenza è il 30 Aprile di ogni anno.
    • Per i soggetti che procedono volontariamente alla nomina, questa può essere fatta in qualunque momento.

Ogni anno la FIRE provvede a pubblicare un elenco dei soggetti che hanno effettuato la nomina e acconsentito al trattamento dei dati.

Riqualificazione energetica

Nuove costruzioni

Casa Smart Plus
case nZEB

Nuove costruzioni
Casa Smart Plus
case nZEB

Case singole

Demolizione e ricostruzione
o riqualificazione energetica e sismica

Nuove costruzioni

Casa Smart Plus
case nZEB

Condomini

Riqualificazione
energetica e sismica