
BQE - Building Quality Evaluation: misurare la qualità complessiva degli edifici
La Building Quality Evaluation (BQE) è una ricerca sviluppata da CIRI Edilizia e Costruzioni dell’Università di Bologna, volta a fornire strumenti e metodi operativi per progettisti ed operatori negli interventi sul patrimonio edilizio. Ciò permette di formulare sia una valutazione preventiva dello status dell’edificio, sia una indicazione tecnico-economica sui costi e benefici attesi.
Obiettivo
Lo scopo principale del BQE, Building Quality Evaluation, è formulare una valutazione della qualità globale di un edificio e individuare le aree di intervento che risultano più significative per la valorizzazione e la gestione del bene.

L'analisi
La ricerca BQE, Building Quality Evaluation, si basa su un’analisi integrata di 3 classi, ciascuna composta da 2 aree tematiche:
Prestazionale
Prestazione sismica
Prestazione energetica
Manutentiva
Componenti edili
Componenti impiantistiche
Ambientale
Qualità urbana
Sicurezza ambientale
La valutazione e l'esito
Le stime vengono formulate sulla base di normative nazionali e benchmark riconosciuti, al fine di garantire i requisiti di affidabilità e tracciabilità del dato.
L’esito finale è rappresentato da un indicatore, il bollino BQE, Building Quality Evaluation, unito a delle matrici sintentiche, che forniscono la valutazione della qualità complessiva dell’edificio.
