Progetta la tua casa
Progetta la tua Casa Smart Plus con il nostro staff EDILVI. Se il cliente non è seguito da un tecnico di fiducia, EDILVI può occuparsi totalmente della progettazione dell’abitazione. Le abitazioni che progettiamo e costruiamo sono edifici nZEB, ossia edifici ad energia quasi zero.
Creare una casa
È possibile presentare un proprio progetto discusso e valutato insieme ai tecnici dell’azienda che ne rendono possibile la realizzazione fisica. Progetta la tua Casa Smart Plus, proponi le tue idee e avanza le richieste migliori per le tue esigenze. Fatti guidare dall’ufficio tecnico, eventualmente aiutato dai modelli proposti.
L’opera viene tradotta in un prototipo grazie a software innovativi e sottoposta all’approvazione del cliente. Il prototipo comprende tutti i dettagli architettonici, strutturali ed impiantistici indispensabili per procedere con l’esecuzione dell’abitazione e include tutte le finiture scelte.
Non viene quindi trascurato alcun particolare e prima dell’inizio dei lavori si ha la visuale completa di ogni dettaglio tecnico, estetico ed economico.
Quali sono i vantaggi dei nostri edifici nZEB?
Progettare e costruire con il metodo brevettato Casa Smart Plus si traduce nei seguenti vantaggi:
Riduzione del 30% dei costi di progettazione e costruzione rispetto ad una casa tradizionale grazie a:
- uso del metodo BIM;
- unico referente;
- progettazione integrata.
Riduzione del 70% dei costi di gestione energetica rispetto ad una casa in classe A2 grazie a:
- uso di un involucro performante;
- installazione di impianti di ultima generazione.
Progettare casa con il metodo BIM: Building Information Modeling
Il BIM è un metodo di progettazione collaborativo attraverso il quale si possono rappresentare in digitale le caratteristiche fisiche e funzionali del progetto di un edificio. In questo modo si integrano in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione (architettonica, strutturale, impiantistica, energetica, gestionale).
Grazie a questo modello la collaborazione tra progettisti è garantita e permette l’integrazione di progetti che normalmente rimarrebbero separati. Si evitano così possibili disguidi ed errori di progettazione.
I vantaggi della progettazione BIM
Risparmio di denaro
Avere un’idea unitaria del progetto già dall’inizio evita modifiche ulteriori in corso d’opera e permette di effettuare un preventivo preciso.
Risparmio di tempo
La progettazione BIM rende possibile organizzare in modo intelligente i lavori evitando disguidi e ritardi.
Gestione del progetto
Le informazioni non vanno perse attraverso le diverse fasi e si ha una rappresentazione digitale dell’opera lungo tutto il suo ciclo di vita.