BLOG

La storia di Edilvi: da azienda edile tradizionale alla transizione edilizia 4.0
In questo articolo vi raccontiamo gli ultimi 10 anni della nostra storia aziendale indicando tutte le innovazioni apportate per andare nella direzione della transizione edilizia 4.0.

Nuove frontiere per l’edilizia: il Piano Nazionale Transizione 4.0
Grazie al Piano Nazionale Transizione 4.0, per il settore edile, si aprono nuove opportunità per migliorare l’efficienza dei processi aziendali grazie all’innovazione ed alla digitalizzazione. Scopriamo assieme quali sono e come evolverà l’edilizia nei prossimi anni.

Municipio di Seravezza: a ritmo sostenuto i lavori di riqualificazione
I lavori di riqualificazione energetica e sismica del Municipio di Seravezza (provincia di Lucca – Toscana) proseguono rapidamente, dopo la partenza avvenuta il giorno 3 maggio. Nell’articolo raccontiamo come stanno andando. Leggi per saperne di più.

Evento a Carbonera: Superbonus 110 demolizione e ricostruzione di una casa a Biban di Carbonera
Sabato 26 giugno 2021, ore 10:00, al Pala Lenzy di Carbonera Edilvi organizza e promuove l’evento “Superbonus 110: demolizione e ricostruzione di una casa a Carbonera”. Interverranno il Sen. Gianni Pietro Girotto, tra gli ideatori del bonus, l’Assessore all’Urbanistica ed il vicesindaco di Carbonera, oltre che l’azienda e la proprietà dell’abitazione.

EDILVI promuove un Dottorato Industriale in Energy Engineering
Vuoi partecipare ad un dottorato industriale in Energy Engineering e lavorare in azienda? Questa opportunità fa per te. Scopri di più.

EDILVI promuove un Dottorato Industriale in Electrical Engineering
Vuoi partecipare ad un dottorato industriale in Electrical Engineering e lavorare in azienda? Questa opportunità fa per te. Scopri di più.

La storia di Edilvi: da azienda edile tradizionale alla transizione edilizia 4.0
In questo articolo vi raccontiamo gli ultimi 10 anni della nostra storia aziendale indicando tutte le innovazioni apportate per andare nella direzione della transizione edilizia 4.0.

Nuove frontiere per l’edilizia: il Piano Nazionale Transizione 4.0
Grazie al Piano Nazionale Transizione 4.0, per il settore edile, si aprono nuove opportunità per migliorare l’efficienza dei processi aziendali grazie all’innovazione ed alla digitalizzazione. Scopriamo assieme quali sono e come evolverà l’edilizia nei prossimi anni.

Municipio di Seravezza: a ritmo sostenuto i lavori di riqualificazione
I lavori di riqualificazione energetica e sismica del Municipio di Seravezza (provincia di Lucca – Toscana) proseguono rapidamente, dopo la partenza avvenuta il giorno 3 maggio. Nell’articolo raccontiamo come stanno andando. Leggi per saperne di più.

Evento a Carbonera: Superbonus 110 demolizione e ricostruzione di una casa a Biban di Carbonera
Sabato 26 giugno 2021, ore 10:00, al Pala Lenzy di Carbonera Edilvi organizza e promuove l’evento “Superbonus 110: demolizione e ricostruzione di una casa a Carbonera”. Interverranno il Sen. Gianni Pietro Girotto, tra gli ideatori del bonus, l’Assessore all’Urbanistica ed il vicesindaco di Carbonera, oltre che l’azienda e la proprietà dell’abitazione.

EDILVI promuove un Dottorato Industriale in Energy Engineering
Vuoi partecipare ad un dottorato industriale in Energy Engineering e lavorare in azienda? Questa opportunità fa per te. Scopri di più.

EDILVI promuove un Dottorato Industriale in Electrical Engineering
Vuoi partecipare ad un dottorato industriale in Electrical Engineering e lavorare in azienda? Questa opportunità fa per te. Scopri di più.